> Bahamas > Grand Bahama: lo spirito autentico delle Bahamas

Grand Bahama: lo spirito autentico delle Bahamas

Dalle coppie in luna di miele alle famiglie, dagli appassionati di sport agli amanti della natura: sull'isola di Grand Bahama c'è sempre qualcosa per tutti. A poche miglia da Miami, qui le famiglie possono nuotare con i delfini, e le coppie concedersi una cena romantica con vista sull'Oceano. Non mancano i festival locali, i ristoranti e i divertimenti notturni. Ecco tutte le cose da fare e da vedere a Grand Bahama!

Grand Bahama: lo spirito autentico delle Bahamas

Dalle coppie in luna di miele alle famiglie, dagli appassionati di sport agli amanti della natura: sull'isola di Grand Bahama c'è sempre qualcosa per tutti. A poche miglia da Miami, qui le famiglie possono nuotare con i delfini, e le coppie concedersi una cena romantica con vista sull'Oceano. Non mancano i festival locali, i ristoranti e i divertimenti notturni. Ecco tutte le cose da fare e da vedere a Grand Bahama!

Popolazione accogliente e bellezze naturali: benvenuti a Grand Bahama

Grand Bahama è l’isola dell’arcipelago delle Bahamas che si trova più a nord, e a soli 84 kilometri dalla costa della Florida. È infatti facilmente raggiungibile sia in aereo da Miami, sia con un traghetto dal porto di Fort Lauderdale.

Essendo l’isola più settentrionale delle Bahamas e quella più vicina agli Stati Uniti, Grand Bahama è una destinazione di vacanza bella e conveniente. Merito della popolazione accogliente, delle ricchezze naturali, di una vivace vita culturale, e di città e insediamenti affascinanti che da tempo deliziano i turisti di tutto il mondo.

Nelle sue due città principali, Freeport e Lucaya, i visitatori possono trovare tutto ciò che serve per una vacanza meravigliosa: hotel resort, una varietà di ristoranti, golf, negozi duty-free e anche il gioco d’azzardo. Ma a differenza di New Providence (l’isola più popolata dell’arcipelago delle Bahamas), le località turistiche occupano solo una piccola porzione di un’isola che, nel complesso, è costituita da distese di sabbia e foreste disabitate.

La storia di Grand Bahama

I primi coloni, gli indiani Siboney, erano un popolo che viveva di mare. Le conchiglie e i gioielli che hanno lasciato fanno ipotizzare che vivessero a Grand Bahama già 7.000 anni fa, ma sono scomparsi dopo che un altro gruppo caraibico, i Lucayani, ha occupato l’isola.

Quando Cristoforo Colombo avvistò San Salvador durante la sua prima traversata nel 1492, si stima che circa 40.000 di loro vivessero nelle Isole delle Bahamas, con una popolazione di circa 4.000 lucayani sull’isola di Grand Bahama. Dopo che gli spagnoli rivendicarono l’isola, i Lucayani furono ridotti in schiavitù e portati via per lavorare nelle miniere d’oro e d’argento di Hispaniola e Cuba.

Da quel momento l’isola fu abbandonata e solo di tanto in tanto, una nave gettava l’ancora per raccogliere alcune provviste e salpare verso l’Europa o il Sud America. L’isola di Grand Bahama era vista, infatti, come un approdo pericoloso, a causa delle pericolose barriere coralline che la circondano. La Gran Bretagna rivendicò le Isole Bahamas nel 1670, ma Grand Bahama rimase disabitata per moltissimi anni ancora.

Bisognerà aspettare la metà del Novecento, perché l’isola inizi a prendere la sua forma attuale. Il destino di Grand Bahama cambia infatti negli anni ‘50, quando il finanziere americano Wallace Groves si accorge dell’enorme potenziale dell’isola come destinazione turistica. E così, nel 1955, si rivolse al governo delle Bahamas con la sua idea di costruire una città che fosse adatta sia all’industria che ai turisti. Poco dopo fu firmato un famoso documento noto come Hawksbill Creek Agreement e nacque Freeport.

Perché visitare Grand Bahama

Spiagge favolose, bellezza incontaminata e acque calde rendono l’isola di Grand Bahama, a soli 50 miglia a est della Florida, una destinazione perfetta in ogni momento dell’anno. Dei suoi due principali centri urbani, Freeport è uno stimolante mix di ristoranti, negozi e vita notturna, mentre Lucaya, chiamata “Garden City“, piace per i suoi ristoranti, belle spiagge e negozi.

Il resto dell’isola è pieno di lunghi tratti di spiaggia, interrotti da insenature e villaggi di pescatori. Lontano dalla spiaggia, il Rand Nature Center, il suo parco nazionale, invita a tranquille passeggiate lungo i sentieri di pini.

Le principali attrazioni di Grand Bahama

Dagli sposi alle famiglie, dagli appassionati di sport agli amanti della natura, c’è qualcosa per tutti sull’isola di Grand Bahama. Le famiglie possono nuotare con i delfini e le coppie possono concedersi una cena romantica con vista sull’oceano, non importa chi sei o da dove vieni, adorerai lo spirito e la cultura dell’isola, specialmente durante i festival annuali e gli eventi locali.

Tante, infatti, sono le attrazioni e le cose da fare a Grand Bahama. Vediamole insieme!

Spiagge

Lo straordinario litorale di Grand Bahama, protetto dalla barriera corallina, e gli isolotti dell’isola sono pieni di spiagge da cartolina che vi lasceranno senza fiato. Ci sono 43 spiagge sull’isola che è possibile dividere tra spiagge con attività e spiagge più appartate.

Tra le più belle ci sono:

  • Fortune Beach, una spiaggia tranquilla, a otto chilometri dal mercato di Port Lucaya.
  • Gold Rock Beach che fa parte del Parco Nazionale Lucayan ed è protetta dal Bahamas National Trust. Situata a est dell’isola, a circa 25 miglia da Freeport, è possibile accedere a Gold Rock Beach tramite autobus turistico o auto a noleggio. Sono disponibili tavoli da picnic e panchine. A nord della spiaggia si trovano le Caverne Lucayane, il sistema di grotte sotterranee più lungo del mondo.
  • Lucaya Beach si trova di fronte agli hotel di Port Lucaya (Grand Lucayan, Bahamas). Questa famosa spiaggia turistica offre sport acquatici e attività in abbondanza. A breve distanza si trova la meno affollata Coral Beach.

Sport acquatici

Se il vostro obiettivo è fare un tuffo e divertirvi nelle splendide acque di Grand Bahama, troverete moltissime attività da fare. La maggior parte delle spiagge dell’isola dispone di operatori di sport acquatici che hanno tutto il necessario per trascorrere una giornata di divertimento in acqua: dalla vela al windsurf fino alle immersioni. Se preferite rimanere all’asciutto, il frisbee e la pallavolo sono attività molto popolari in spiaggia.

Vita Notturna

La vita notturna sull’isola di Grand Bahama è sicuramente una parte eccitante della vostra vacanza. È di sera, infatti, che l’intrattenimento entra nel vivo con musica e balli che ravviveranno le vostre notti! Tra crociere al tramonto e spettacoli dal vivo, oltre a molti eventi culturali, l’isola ha tanto da offrire.

Da non perdere la Junkanoo Parade che rende omaggio a un periodo importante della storia delle Bahamas, con una vibrante parata di suoni tradizionali tra tamburi goombay, campane e fischietti. La sfilata vede uomini e donne indossare costumi Junkanoo fatti a mano. Il costume più bello vince un premio in denaro.

Tour a contatto con la natura

L’isola di Grand Bahama è piena di meraviglie naturali che la rendono un luogo affascinante da esplorare, sia sulla terra che sul mare. È possibile partecipare a tour ecologici in kayak, facendo snorkeling o immersioni subacquee, in mountain bike, trekking, bird-watching o passeggiate a cavallo sulla spiaggia.

Shopping

Port Lucaya Marketplace è il principale quartiere dello shopping di Grand Bahama. Troverete dozzine di negozi specializzati, ristoranti, club e molto altro ancora. La piazza Count Basie a Port Lucaya offre intrattenimento serale dal vivo, perfetta dopo una lunga giornata di shopping.

L’arte della lavorazione della paglia è una delle industrie più antiche delle Bahamas. A partire dal 1700, le creazioni in paglia fiorirono con l’ascesa dell’industria del turismo alle Bahamas. È possibile acquistare molte creazioni artigianali fatte in paglia e legno come cesti, cappelli e stuoie e altri bellissimi souvenir.

Parco Nazionale Lucayan

Il Parco Nazionale Lucayan ha un grande significato storico e culturale. Le caverne lucayane – oltre sei miglia di grotte, caverne e tunnel cartografati – rappresentano uno dei sistemi di grotte sottomarine più lunghi del mondo! Parte del parco protetto è Gold Rock Beach, che supporta l’ecosistema di mangrovie di Grand Bahama e presenta una spettacolare varietà di vegetazione tropicale.

Garden of the Groves

Il Garden of the Groves presenta una vegetazione esotica e autoctona, stagni e cascate, nonché uccelli e farfalle. In alto sulla collina c’è una replica della prima cappella di Freeport che Mr. Groves, il fondatore di Freeport, costruì nel campo di legname di Pineridge. Fate una passeggiata meditativa nell’unico Labirinto delle Bahamas.

Come arrivare a Grand Bahama

Il modo migliore per arrivare a Grand Bahama è partire da Miami, soprattutto se siete in vacanza nella capitale della Florida. Da Miami ci vorranno, infatti, solo tre ore di navigazione per arrivare sull’isola.

MiamiTour.it mette a disposizione dei suoi clienti diversi tour alle Bahamas, con pernottamenti di 2 o più notti. La maggior parte delle strutture alberghiere con cui collaboriamo si trovano a breve distanza da Freeport, città principale dell’isola e punto di arrivo sia in aereo che in traghetto. Disponibili per i nostri clienti ci sono sistemazioni All Inclusive (cibi e bevande incluse nella tariffa) oppure di solo pernottamento senza pasti.

Contattateci per una quotazione personalizzata con partenze giornaliere da Miami. Abbiamo anche i pacchetti  Discover Miami  una formula tutto incluso che unisce, in diverse tipologie di pacchetti e offerte, hotel + escursioni + Bahamas. Si tratta di tour pensati per offrire una escursione di un giorno alle Bahamas e scoprire anche questa bellezza oltre alla magia di Miami.